Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da ENZO il 30 Dicembre 2024, 01:36:27 pm »
C'è ben poco da aggiungere a quanto da Voi scritto !!!!
Probabilmente Dionisi verrà sostituito (ma da chi?) e ci troveremo di fronte ad un "Mignani 2" se a gennaio non viene rivoluzionata più di mezza squadra.
Purtroppo ci sono troppi tifosi che sperano che con un nuovo allenatore che tenga titolare inamovibile Brunori la squadra renderebbe di più.
Spero tanto di sbagliarmi ma se così sarà, quest'anno la speranza è di evitare i playout.
Saluti e Buon 2025 !!!


 
22
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da pepPINK il 30 Dicembre 2024, 01:30:53 pm »
Sono d'accordo anche io che non sia un fenomeno, ma è ad oggi l'unico giocatore di calcio che abbiamo...Ieri due parate del portiere avversario entrambe su tiri o azioni di Brunori. Gli altri non tirano o se lo fanno non prendono la porta...visto che abbiamo questo con questo dobbiamo conzare la tavola...
Io non difendo più il tecnico perchè mette se stesso al posto della squadra peggio di Brunori. La formazione iniziale di ieri è veramente cervellotica... Vorrei uno che metta a posto la difesa e faccia salvare la squadra. Ho troppa paura della c.


23
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da Templare il 30 Dicembre 2024, 10:27:17 am »
Basta vedere quello che Ranieri sta facendo a Roma. I giocatori migliori e più esperti che erano esclusi per motivi oscuri come per Brunori sono stati recuperati e rilanciati

Sarei pure d'accordo, a patto ci fosse un Ranieri per la B e i "motivi oscuri" Brunori non li avesse appalesato alla luce del sole da Maggio 2024 in poi, con dichiarazioni precise, stati d'animo da condannato a morte e presenze da titolare fantasma con Brescia, Pisa, Cosenza e Salernitana. Tralasciando i subentri, perche' il paracarro Soleri pure in cinque minuti si faceva notare, lui no. Rimango convinto che Brunori non sia un uomo squadra ne' un campione, solo un buon giocatore che gioca per se' stesso. Fosse davvero un fenomeno ci sarebbe stata la fila fra le medio-piccole in A per prenderlo questa estate dopo che il suo procuratore non sapeva piu' come abbanniarlo.

Comunque, dopo Dionisi avanti un altro, facciamo felice chi guarda al dito indicando la luna. Nel frattempo, incidentalmente, chi ha imposto questo gruppo di perdenti cronici e dimostra da tre anni quanto meno incompetenza rimanga pure li' a portarci in serie C.
24
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da pepPINK il 29 Dicembre 2024, 11:06:06 pm »
Diciamo che ognuno può dire quello che vuole. Oggi si è visto che Brunori è entrato, ha fatto partire l'azione da cui è nato il pareggio tra l'altro propiziato da una sua punizione. Ha commesso anche errori, ma al contrario di altri non ha commesso solo errori. Solo per alcuni intenditori uno dei migliori attaccanti della categoria va venduto per migliorare... :-)
Lo stesso per Gomez che comunque il suo l'ha fatto. Su Le Duaron, Buttaro, Banyia, Insigne etc meglio stendere un velo pietoso. Questo allenatore va cacciato subito e se si decide di vendere Brunori, occorre sostituirlo con una punta da 20 gol a stagione, non con due paracarri francesi (avevamo già un paracarro a basso costo e cioè Soleri che almeno ci metteva l'anima). Poi questi giocatori a prescindere dal tecnico, non hanno carattere, non hanno grinta non hanno cazzimma. Oggi Masciangelo ha preso una iniziativa in occasione del gol che un nostro giocatore non farebbe mai. Fanno tutti il loro compitino. Se non vogliamo retrocedere bisogna cambiare allenatore subito e prendere qualche giocatore carismatico. Basta vedere quello che Ranieri sta facendo a Roma. I giocatori migliori e più esperti che erano esclusi per motivi oscuri come per Brunori sono stati recuperati e rilanciati...altrimenti si vendono e si sostituiscono con dei giocatori equivalenti...
25
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da turiddu il 29 Dicembre 2024, 08:22:16 pm »
Game over. Il Palermo, o quel che ne rimane, ancora una volta viene affondato dal Cittadella ( per noi real Madrid) e sprofonda definitivamente in zona retrocessione.
Non si segna nemmeno a cannonate mentre gli altri azzeccano sempre l'angolo giusto, complice una difesa imbarazzante.
Lo dico da un pezzo: basta minchiate e giochini strani, serve concretezza altrimenti a maggio siamo in lega pro.
Per quanto riguarda la società, non mi piace il loro modo di fare calcio, forse può funzionare in Inghilterra ( dico forse ma non ne sono convinto, perché anche lì hanno vinto comprando signor giocatori, altro che programmazione e chiacchere varie ).
Dionisi... Batta i pugni sul tavolo, cosa che avrebbe dovuto fare l'estate scorsa, e chieda rinforzi seri. Diversamente ha un solo modo per dimostrare che è valido: si dimetta.
Se non si interviene la retrocessione è un rischio serio e concreto.
26
Calcio siciliano / Re:Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da Templare il 29 Dicembre 2024, 08:20:52 pm »
Poco da dire, sono scarsi. Non vorrei vedere piu' con la maglia rosanero il "campione" col numero 9, che a parte la punizione da cui e' partito il pareggio ha sbagliato tutto (e ancora qualcuno si chiede perche' non sia titolare), idem il nuovo Kante', che per la seconda volta in una settimana non chiude sull'avversario che sta per tirare e anzi si scansa abbassandosi. Ah, per completezza: ma questa mafia del "campione" che entra in campo ed Segre gli da' la fascia di capitano, cosa che non sta scritta ne' in cielo, ne' in terra anche a livello regolamentare? C'e' una punizione pericolosa e la deve battere per forza sempre lui? ma cu e', don Toto'? Diamolo in prestito alla Nocerina, cosi' in serie D forse puo' giocare da solo  e tornare a segnare.

A gennaio, come gia' scritto a piu' riprese, non ci sarebbe da rattoppare, ma da passare dalla discarica e ricomprare poi almeno 10 giocatori. Di calcio i giocatori. Non e' possibile, lo so e allora vaffanculo e vediamo se riusciamo a retrocedere.

Ma almeno quei due levatemeli dalle palle.
27
Calcio siciliano / Pandolfella - Santa Barbara
« Ultimo post da Templare il 29 Dicembre 2024, 02:52:51 pm »
Titolo scaramantico per cio' che riguarda la squadra di casa (capite a me) e metaforico nel caso degli ospiti. Che poi saremmo noi.

Per il resto, se in chiave agonistica non si puo' non sottolineare il fatto che ci saranno altre tre defezioni (Diakite, Di Francesco e Di Mariano) a complicare il quadro tecnico-tattico, cio' che piu' mi preme e' evidenziare come oggi come oggi il Palermo sia una polveriera su cui stanno seduti un po' tutti oltre alle nostre speranze di un andamento normale delle cose.

Dionisi avrebbe piu' o meno disertato la conferenza post-Bari e annullato quella pre-partita di oggi, De Sanctis ha preso il suo posto, ufficialmente "per fare il punto a meta' stagione", spiegando e non spiegando un po' di cose e se i capricci di Brunori, i mal di pancia di Saric e, adesso, anche le assenze (tecnicamente e tatticamente ineccepibili) del sopravvalutato Gomes, rappresentano forse la punta dell'iceberg del malessere interno allo spogliatoio, la contestazione dura e a tratti vergognosa di Santo Stefano, contribuisce in maniera esponenziae ad esasperare i toni di un ambiente che aspetta solo la classica scintilla per deflagrare e ritrovarsi di botto in serie C.

Sia chiaro, contestare la societa' per tre anni di scelte illogiche, pessima comunicazione (percepita dai piu' come disinteresse) e risultati ignobili, ci sta benissimo, cio' che non va sono i tempi e gli obiettivi, perche' non puoi fischiare la squadra e mandare affanculo il suo allenatore pure nel recupero di una partita in cui si stava resistendo al forcing disperato degli avversari. Mai vista una cosa simile, chi in curva ha deciso in questo senso dovrebbe semplicemente vergognarsi.

Quindi che dire di piu', aspettiamo gli eventi, ma anche gli etrenta e gli equaranta (lo so, questa potevo risparmiarmela) e speriamo che i boss di casa nostra si schiariscano le idee ad inizio del nuovo anno solare. Urge tamponare, calmare le acque, togliere gli elementi patogeni e, possibilmente, aumentare il tasso tecnico e caratteriale di questo disgraziato gruppo di giocatori. Salviamo il salvabile, poi a Luglio servira' fare chiarezza una volta per tutte.

Forza Palermo.
28
Calcio siciliano / Re:Quelle vittorie un po' cosi'
« Ultimo post da ENZO il 27 Dicembre 2024, 12:11:35 pm »
Complice la festività e la partita gratis su dazn, ho potuto beneficiare della visione di questo indecoroso spettacolo, specialmente nel secondo tempo.
Squadra che gioca male, palleggio e controllo scarsissimo, poco coraggio nel saltare gli avversari, e chi più ne ha più ne metta.
Con questo gioco non si va da nessuna parte, e dobbiamo sperare di rubare partite come queste, sperando che gli avversari hanno piedi peggiori dei nostri.
È evidente che l'errore più grosso è stato lasciare la stessa squadra dell'anno scorso, e sembra improbabile una rivoluzione a gennaio.
Su Dionisi, nutro anche delle perplessità, perché se i giocatori sono quello che sono, un allenatore bravo deve dare ordini su geometrie e posizionamento che al momento non vedo.
Un piccolo appunto sul portiere: è stato molto criticato per alcuni errori, ma ieri ha dimostrato che ha delle qualità che con l'esperienza possono venire fuori. Anche i grandi portieri fanno errori, ma hanno davanti difese che attutiscono gli attacchi avversari, la nostra traballa e girovaga per l'area lasciando gli avversari soli a prendere la mira verso la porta. Quindi qualsiasi portiere sarebbe in difficoltà visto che deve fare attenzione oltre agli attaccanti avversari anche ai propri difensori.
Saluti e auguri

29
Calcio siciliano / Re:Quelle vittorie un po' cosi'
« Ultimo post da turiddu il 26 Dicembre 2024, 10:48:54 pm »


Primo tempo decente in avanti, la stessa, identica, sensazione di ogni partita per cui se avessimo gente meno sciarriata con la palla, i gol non arriverebbero col contagocce. Dietro invece ho rivisto il Palermo degli ultimi due anni, facilmente perforabile, con le linee distanziate oltre misura, spesso in affanno pur contro ex giocatori di calcio come Falletti e Lasagna.

Secondo tempo inguardabile, un paio di oscenita' difensive fortunatamente non punite (il folle retropassaggio di Diakite', Lund che si guarda l'avversario passargli dietro e poi crossare solissimo in quell'azione in cui poi la palla ha attraversato tutta l'area). Ci fossero stati altri avversari il pareggio sarebbe arrivato e forse non ci saremmo fermati ad un solo gol subito.

Tre considerazioni finali, la prima su Brunori. Ok, si e' mosso molto, ha preso una traversa, ma alla fine ha segnato Le Douaron. Il Brunorismo, particolare stato d'animo che porta un giocatore italo-brasiliano a gestire la prima e fino ad allora unica mezza palla interessante del secondo tempo provando il gol da centrocampo, e' venuto ancora una volta tutto fuori. Partita comunque sufficiente, si e' guadagnato qualche punizione interessante, ha fatto a gomitate con gli avversari, ma il gol, ripeto, lo ha fatto un altro. Potrebbe essere stata la sua ultima apparizione alla Favorita. Speriamo.

La seconda considerazione e' di livello tragico-tattico. sono tre anni che costruiamo una squadra piena di esterni per fare il 4-3-3 e sono tre anni e tre allenatori diversi che si ripiega in corso d'opera sul 3-5-2. Anche statisticamente secondo me e' difficile ottenere qualcosa di simile, ma evidentemente il CFG e' unico anche in questo.


Esattamente Templare, primo tempo tutto sommato decente, secondo tempo da dimenticare come spesso è capitato da tre anni a questa parte.
Contavano i tre punti, e di riffa o di raffa sono arrivati . Adesso bisogna fare risultato col Cittadella ( che tutte le volte contro di noi diventa il real Madrid) e sperare che in sede di calcio mercato qualcosa correggano.
Brunori: o si recupera il rapporto e la fiducia ( la vedo dura) oppure si ceda e si provveda a prendere una punta forte e soprattutto che garantisca i gol.
In conferenza stampa ha parlato de Santis, ha detto che la squadra è stata rinforzata ma che c'è stata sfortuna. Sulla sfortuna forse posso essere d'accordo, nel senso che alcuni infortuni sono oggettivamente imprevedibili, sul fatto che siamo stati rinforzati avrei qualche dubbio, e t' arrispittavu.
Quest'anno pensiamo ad una tranquilla salvezza, poi , se la concessione dello stadio andrà a buon fine, forse potremo iniziare a parlare di altro.

30
Calcio siciliano / Quelle vittorie un po' cosi'
« Ultimo post da Templare il 26 Dicembre 2024, 09:34:08 pm »
Contavano solo i tre punti oggi, perche' dietro ci avevano superato in tanti e in caso di sconfitta e di contemporanea, non improbabile, vittoria della Samp nell'ultima gara di questo turno, i play-out sarebbero stati solo un punto sotto, con la zona retrocessione a miseri tre.

Primo tempo decente in avanti, la stessa, identica, sensazione di ogni partita per cui se avessimo gente meno sciarriata con la palla, i gol non arriverebbero col contagocce. Dietro invece ho rivisto il Palermo degli ultimi due anni, facilmente perforabile, con le linee distanziate oltre misura, spesso in affanno pur contro ex giocatori di calcio come Falletti e Lasagna.

Secondo tempo inguardabile, un paio di oscenita' difensive fortunatamente non punite (il folle retropassaggio di Diakite', Lund che si guarda l'avversario passargli dietro e poi crossare solissimo in quell'azione in cui poi la palla ha attraversato tutta l'area). Ci fossero stati altri avversari il pareggio sarebbe arrivato e forse non ci saremmo fermati ad un solo gol subito.

Tre considerazioni finali, la prima su Brunori. Ok, si e' mosso molto, ha preso una traversa, ma alla fine ha segnato Le Douaron. Il Brunorismo, particolare stato d'animo che porta un giocatore italo-brasiliano a gestire la prima e fino ad allora unica mezza palla interessante del secondo tempo provando il gol da centrocampo, e' venuto ancora una volta tutto fuori. Partita comunque sufficiente, si e' guadagnato qualche punizione interessante, ha fatto a gomitate con gli avversari, ma il gol, ripeto, lo ha fatto un altro. Potrebbe essere stata la sua ultima apparizione alla Favorita. Speriamo.

La seconda considerazione e' di livello tragico-tattico. sono tre anni che costruiamo una squadra piena di esterni per fare il 4-3-3 e sono tre anni e tre allenatori diversi che si ripiega in corso d'opera sul 3-5-2. Anche statisticamente secondo me e' difficile ottenere qualcosa di simile, ma evidentemente il CFG e' unico anche in questo.

Infine la contestazione del pubblico. Palermo fischiato fin dall'entrata in campo, fischi che ci sono stati anche dopo il fischio finale al momento in cui la squadra andava a ringraziare la curva contestatrice. Cori contro l'allenatore, penso anche contro tutti i livelli a salire, applausi per Brunori, visto evidentemente piu' come l'anti-Dionisi piuttosto che come il bomber prolifico del passato. Auspico sempre un chiarimento (lo so, sono un illuso) da parte della societa', magari un consuntivo di fine anno solare in cui Gardini chieda scusa, ammetta che hanno sbagliato tutto e che quest'anno l'unico obiettivo possibile sara' mantenere la categoria e che a questo fine i fischi e la contestazione, ancorche' meritati, non aiutano affatto. Bisogna provare a sancire un patto silenzioso con l'ambiente, rinsaldandolo con mosse sul mercato di gennaio che siano almeno logiche, poi se saranno anche fruttuose meglio ancora.

Adesso ultima col Cittadella prima di due settimane di stop. Vediamo se si riuscira' quanto meno a mantenere la media inglese contro una diretta concorrente.
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10