LaSiciliaweb > Calcio siciliano

Unna' canciatu nianti: III Giornata (ma seconda partita)

(1/2) > >>

Templare:
Mi prendo i tre punti, le prestazioni di Lund, Segre e Di Mariano, la letalita' di Soleri, la spinta di Valente, i quindici minuti di Henderson, che mi e' sembrato un giocatore di livello tecnico e personalita' assolutamente superiore alla media della B e la reazione dopo il pareggio.

Per il resto si continuano a vedere gli stessi errori dello scorso anno in fase difensiva (l'egoismo del loro 80 non caucasico ci ha permesso di non raccogliere palloni dalla rete un paio di volte nel primo tempo), li abbiamo fatti pareggiare pur in superiorita' numerica e con 90 minuti in meno sulle gambe, in generale non mi e' piaciuto il modo in cui si e' gestito il vantaggio, sia il primo che il secondo, a parte gli ultimi minuti in cui Valente ha portato avanti palloni su palloni, sfiorato il gol personale e dato l'assist a Soleri.

Corini in conferenza stampa pre-partita ha sbottato di brutto, segno che giocare con l'obiettivo serie A dichiarato e' cosa ben diversa di fare un campionato di assestamento. Certe critiche possono sembrare ingenerose, il vero problema e' che il Palermo di quest'anno assomiglia tantissimo a quello dello scorso campionato, malgrado gli innesti e malgrado un'estate assai meno turbolenta. Sta arrivando Di Francesco, dovrebbe esserci un nuovo importante innesto a centrocampo, spero che qualcuno, da qui alla chiusura del mercato, si accorga che dietro a destra abbiamo un bel problema, perche' Mateju non ha il passo per fare quel ruolo, sia in fase di difesa che di proposizione e questo inficia tutta la catena di quel lato arrivando fino ad Insigne.

Sabato prima in casa contro la Feralpi Salo', espressione calcistica di una cittadina a me molto cara, ultima in classifica con zero punti e zero gol segnati. Ci arriveremo a mercato chiuso e con le idee, si spera, un po' piu' chiare.

turiddu:
Partita più dura di quanto il risultato non dice. Abbiamo subito per lunghi tratti il gioco dell'avversario e anche con l'uomo in più non siamo stati mai , a parte qualche scampolo di partita, veramente padroni del campo.
Buona la reazione dopo il pari, ma occorre ricordare che eravamo in superiorità numerica e non dovevamo farci recuperare il risultato. Il loro gol è arrivato dopo alcune occasioni che hanno sprecato, non è stata un'azione casuale.
Terzino dx: Matejiu è scarso,  lo si era visto già lo scorso anno, non provvedere a rimpiazzarlo adeguatamente è stato e sarà un errore.
Bene Lund, anche se all'inizio ha sofferto un po' Portanova;
Ottimo lo scozzese appena giunto, di altra categoria, con la grinta e la corsa che manca al gioco che Corini propone;
Stesso discorso fatto per Henderson vale per Segre, inspiegabilmente mai fatto entrare a Bari;
Ottimo di Mariano che si danna l'anima e corre sempre.
Gomes buono come recupera palloni, ottimo per spezzare il gioco avversario, ma non è un regista. Damiani in quest'ottica lo terrei, a meno che non prendano un regista migliore, di lui e di stulac.
Insigne ancora un po' spaesato, può fare meglio;
Soleri il solito implacabile;
Valente fa il suo e lo fa bene.
Lucioni, malgrado qualche piccola sbavatura, un leader;
Per il resto vedo sempre una squadra troppo moscia, poco aggressiva, troppi passaggi orizzontali e poche verticalizzazioni, poca velocità, la stessa di molte partite dello scorso campionato.
Ci vorrà senz'altro tempo, d'accordo, ma urgono alcune rettifiche
Non solo sulla fascia dx, ma soprattutto di mentalità.

Templare:

--- Citazione da: turiddu - 30 Agosto 2023, 12:46:18 pm ---Ci vorrà senz'altro tempo, d'accordo, ma urgono alcune rettifiche
Non solo sulla fascia dx, ma soprattutto di mentalità.

--- Termina citazione ---

Ciao Turiddu.

Il gioco di Corini questo e': ovvero il mantra partito negli ultimi giorni su social e media. Corollario: se volete il bel gioco guardatevi la Premier League inglese. Mentalita' possono forse darla i singoli elementi di caratura e, spesso, categoria superiore, penso a Lucioni, Henderson, Insigne, Di Francesco, se arrivera'. Il bel gioco scordiamocelo, perche' ce lo dice lo stesso Corini schierando regolarmente come regista un Migliaccio meno carismatico e piu' colorito e capelluto.

Per lui il calcio e' questo: addormentare gli avversari (oltre che gli spettatori) con una melina di passaggi in orizzontale e poi tentare qualcosa li' davanti facendo arrivare la palla agli attaccanti. Stop.

Andremo in serie A in questo modo? Secondo me no, ma di Trapattonidi che di riffa o di raffa hanno raggiunto l'obiettivo preposto ne e' pieno il calcio italiano, per cui staremo a vedere.

Penando, probabilmente.

turiddu:
Ciao Templare, temo anch'io purtroppo che non vedremo molti miglioramenti nel gioco di Corini, lo hai descritto bene come giocano le sue squadre.
Non sono d'accordo però sull'analogia con il gioco di Trapattoni, quest'ultimo non parlava di 433, di palleggio, di possesso palla ecc.. Trapattoni molto più semplicemente e serenamente alzava un muro in difesa, e poi senza tanti fronzoli ripartiva con dei contropiedi da manuale, quasi sempre micidiali. Poi palla in tribuna e buona notte a tutti.
Gioco tanto brutto quanto efficace.
Corini invece dice di volere giocare come il real Madrid, ma poi finisce per imitare Trapattoni, e naturalmente fa male entrambi le cose.
Scusa se mi sono dilungato.
In ogni caso, forza Palermo

Templare:
Fa sempre piacere discutere, figurati.

Giusto su Trapattoni, provo a salvarmi in angolo dicendo che avevo parlato di TrapattonIDI, ovvero derivati e succedanei dell’originale. 😂😂😂

Oggi la comunicazione é tutto. Bisogna sapersi vendere, ricordo ancora Silvio Baldini che quasi vent’anni fa, a me che gli chiedevo quanto difficile fosse far capire ai giocatori il suo, per i tempi, rivoluzionario 4-2-3-1, rispose che in realtà si trattava di un 4-4-2 un po’ più aggressivo, ma che ai giornalisti piaceva scrivere…

Ok, si va al lavoro. Alla prossima!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa